Google
 

sabato 1 dicembre 2007

Tra risse di partito e conflitti internazionali,Il caro petrolio gonfia le bollette Da gennaio luce +2,5%, gas +4,6%

 

da Repubblica

 

ROMA - Il caro petrolio spinge verso l'alto le bollette della luce e del gas: dal primo gennaio, le tariffe rischiano di subire una nuova impennata, registrando un +2,5% per l'elettricità ed un +4,6% per il gas. Ventiquattro ore dalla pubblicazione dei dati Istat che annunciano inflazione ai livelli massimi dal 2004 (+2,4%), giunge la previsione Nomisma Energia per il prossimo trimestre gennaio-marzo 2008.
Un nuovo rincaro sulle bollette, dopo quello già scattato a ottobre che, se sarà confermato dall'aggiornamento trimestrale atteso dall'Authority per l'energia entro fine dicembre, si tradurrà in una stangata per le famiglie italiane da 56 euro su base annua: la spesa per le bollette della luce salirebbe di 11 euro mentre quella per il gas di oltre 45 euro.
Il caro petrolio ha già avuto pesanti ripercussioni sui costi dei carburanti che, a loro volta, hanno appesantito con un effetto domino le tariffe energetiche e i listini prezzi degli altri capitoli di spesa a cominicare dagli alimentari.
Le fluttazioni del prezzo del petrolio hanno indotto anche naturali oscillazioni sull'inflazione che, a novembre, è salita al 2,4% contro il 2,1% di ottobre, il massimo dal giugno 2004. I rialzi nel settore dell'energia sono stati preoccupanti. La benzina verde è cresciuta su base mensile del 2,2% e su base annua del 9,8; il gasolio rispettivamente del 3,1 e dell'11,2%.

Nessun commento: