Sta per uscire sulla Gazzetta un decreto che recepisce una direttiva Ue. Pedoni e ciclisti più tutelati, aumento dei massimali obbligatori, attestato di rischio su richiesta(25 ottobre 2007)
Rimborso più veloce e con somme più elevate per i pedoni e i ciclisti che subiscono incidenti che ora potranno essere rimborsati direttamente dall'assicurazione dell'auto. Più trasparenza per gli assicurati che potranno avere più informazioni dalle società e anche chiedere il qualunque momento l'attestato di rischio. Queste le novità che diverranno operative non apepna sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che recepisce le nuove disposizioni europee in materia di Rca, approvato il 23 ottobre dal Consiglio dei ministri.Pedoni più tutelati - Con il provvedimento diventa più semplice avere il risarcimento dei danni quando ad essere coinvolti sono pedoni e ciclisti. Da ora in poi, infatti, l'assicurazione dovrà coprire anche i danni alle persone e alle cose subiti da tutti gli utenti "non motorizzati" coinvolti in un incidente con un veicolo. In questo caso spetta il rimborso diretto dall'assicurazione sia per i danni alle persone che per quelli alle cose. In caso di incidente obbligatorio comunicare i dati del veicolo - Chiunque subisca un danno oper un incidente stradale, inoltre, avrà il diritto di conoscere la copertura assicurativa del veicolo che ha causato l'incidente, la polizza e la data di scadenza, rivolgendosi all'Isvap. Attestato di rischio liberalizzato - Gli assicurati avranno il diritto di richiedere in qualunque momento l'atetstato di rischio. La società dovrà consegnarlo entro 15 giorni. In arrivo nuovi massimali - Cinque milioni di euro per le persone e un milione di euro per le cose. A questi nuovi massimali dovranno adeguarsi tutte le società di assicurazione di qui ai prossimi cinque anni.
venerdì 26 ottobre 2007
ATTENZIONE Assicurazioni auto,in arrivo nuove garanzie
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento