Google
 

lunedì 12 novembre 2007

Dall'antitrast nasce un call center per il cittadino

 

 

istituito un numero verde a cui i cittadini possono rivolgersi per segnalare pubblicità o comportamenti scorretti su prestiti e finanziamenti, telefonia e altro

L'Antitrust lancia l'allarme contro le pubblicità di prestiti e finanziamenti, reticenti sui costi e ingannevoli sui tempi di finanziamento, e tanto più pericolosi perchè diretti a chi spesso già si trova in difficoltà. Per combattere questi e altri comportamenti scorretti e abusi commerciali l'Autorità ha attivato da oggi un call center - numero verde 800.166.661, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 14 - al quale è possibile rivolgersi per segnalare in tempo reale tutti i casi dubbi, e consentire quindi un intervento più tempestivo.
I settori più a rischio-inganni, da maggio 2005 a settembre di quest'anno (vedi qui la tabella), sono ancora quello delle comunicazioni (3.318.000 euro di sanzioni per 96 violazioni), delle diete e dei finti prodotti farmaceutici (1.906.500 euro di sanzioni per 84 violazioni), del turismo, industria e servizi (2.183.500 euro di sanzioni per 149 violazioni), mentre nell'ultimo anno sono fortemente aumentati i casi che hanno coinvolto il settore del credito e delle finanziarie (47 violazioni in tutto, 28 nel solo 2007, per un totale di 787.400 euro di sanzioni). A settembre, poi, sono entrati in vigore due nuovi decreti che hanno reso ancora più stringenti i vincoli in materia di messaggi pubblicitari e pratiche commerciali scorrette.

da repubblica

Nessun commento: