Fare il pane in casa costa meno di mezzo euro al kg, esattamente 0,42 euro, a fronte di un prezzo medio dal fornaio di 2,5 euro al kg, il che significa un aumento del 462%. Farina, acqua, lievito e forno produrranno un kg di pane fragrante e soffice. Difficile? No, perche' l'impasto si puo' fare la mattina e lo si lascia lievitare avvolto in panno, magari vicino al termosifone. La sera il prodotto e' pronto per essere messo in forno, et voila', dopo 20 minuti si tira fuori un bel pane profumato e croccante. Certo, ci vuole un po' di tempo ma non piu' di un quarto d'ora. Vale la pena? Provare per credere,per curiosità, per gola, per piacere, per far bella figura con gli ospiti. Cresce l’esercito di chi si fa il pane in casa, di chi se lo impasta e se lo suda, di chi acquista l’ ultimo modello di macchina da pane (tra i 70 e i 260 euro), di chi va a cercarsi oltre al normale lievito di birra, la pasta acida o la «madre» per confezionarselo a casa ancora più buono, magari cercando sul mercato farine biologiche e macinate a pietra.è per chi è alle prime armi c’ è un sito web da consultare: www.panefattoincasa.net fornisce indicazioni su ingredienti, tecniche, attrezzi come impastatrici e macchine con varie possibilità di scelta, ricette e ricettari, oltre ad informazioni sui vari tipi di pane, pizze e focacce.
Aduc.
Nessun commento:
Posta un commento